28 Apr
A RONZONE (Val di Non) un eccellente campo da basket, con tecnologia Tyrefield

A RONZONE (Val di Non) un eccellente campo da basket, con tecnologia Tyrefield

 

Dopo i numerosi lavori nelle metropoli italiane, da Milano a Roma passando per Verona, la scorsa estate abbiamo realizzato a Ronzone, un playground per il basket con tecnologia Tyrefield. 

Ronzone un soleggiato paese in Alta Val di Non,  che rappresenta una stazione turistica sia d’inverno che d’estate, grazie alla sua posizione naturale ottima che si apre sulla vallata, come anche ai paesaggi incantati che lo circondano.

E proprio su uno dei punti panoramici del paese, dove sorge il centro sportivo del paese e dove si possono ammirare le meravigliose Dolomiti di Brenta  e la catena Mendola-Roen-Cime di Vigo, siamo intervenuti con la riqualificazione del campo da basket .

Un campo attento all’ambiente, realizzato grazie alla gomma riciclata dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) messi a disposizione da Ecopneus, fortemente impegnata per la promozione delle applicazioni della gomma da riciclo.     E’ stato sicuramente un valore aggiunto per l’intero progetto. Cinquecento pneumatici che con il riciclo hanno avuto “nuova vita” in questa struttura evitando di finire nelle immondizie e quindi nell’ambiente come spazzatura.

Grazie alla gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso, i PFU, si possono infatti realizzare eccellenti campi Tyrefield per il basket, in grado di offrire un’esperienza di gioco sicura e di alto livello qualitativo. Elasticità, assorbimento degli urti, ottimo ritorno dell’energia elastica e resistenza a tutte le condizioni atmosferiche fanno di questi campi la soluzione ideale, anche per i campi da gioco all’aperto.

Un totale restyling dell’area, dove abbiamo utilizzato un sistema multistrato elastico a base di resine acriliche (Mapecoat TNS Multisport Comfort) in combinazione con il tappetino di gomma granulare riciclata (Mapecomfort). 

Il manto che abbiamo realizzato della superficie di gioco, è stato colorato con l’utilizzo delle resine acriliche di finitura Mapecoat TNS Color.

L’intero progetto è stato reso possibile grazie alla volontà e alla collaborazione tra Comune di Ronzone, Apt della Val di Non, Marco Battisti e Giacomo Galanda, storico capitano della nazionale di basket Italiana.